17 giugno 2011

Noè Bale

Dopo il look da Gesù sfoggiato ai Golden Globes, Christian Bale si darà davvero alla religione, interpretando, quasi sicuramente, la rivisitazione epic dark della vicenda di Noè e la sua arca.
Regista del film niente meno che Darren Aronofsky, che ha abbandonato tutti i progetti e le proposte più commerciali delle major, tra cui Wolverine, per dedicarsi a questo colossal da 130 milioni di dollari.

Dalla redazione di Sky Cinema.

16 giugno 2011

Quiénes son los violentos?

E' la polizia italiana, dopo Genova, ad aver fatto scuola e insegnato tecniche di repressione all'estero? O queste strategie sono insite nella natura di ogni guerra, come gli attacchi inventati a più riprese nella storia dal Governo USA?

Anche durante una protesta vicile in Spagna, a Valencia, le cariche della polizia sono state la risposta a una provocazione indotta da un gruppo di manifestanti che altro non erano che poliziotti infiltrati, coem sempre abbiamo visto succedere anche da noi nei video girati nelle piazze delle manifestazioni degli ultimi anni.

15 giugno 2011

La concezione di Brunetta

Brunetta, esecrabile Ministro della Repubblica, ha detto ai precari che rappresentano l'Italia peggiore. Ma lui, quale Italia rappresenta?
Ce lo spiega questo documento dell'Espresso.


14 giugno 2011

The New Daughter

Questo è L'Extra di The New Daughter - strano horror con Kevin Costner - che ho realizzato per Sky Cinema.






Fino a che punto può spingersi un uomo per proteggere la propria famiglia?

E’ questa la domanda sottesa a The New Daughter, un film horror insolito, fatto di atmosfere rarefatte e immagini dolci e in cui la tensione prevale sullo spargimento di sangue.

Kevin Costner è uno scrittore che ha appena divorziato e si trasferisce in una casa isolata in una cittadina tranquilla.

Porta con sé i suoi due bambini che ha però una certa difficoltà a gestire.

Il delicato periodo della pubertà della figlia Louisa, si incrocia con una vecchia vicenda di un’adolescente che viveva in quella casa.

Il comportamento della figlia si fa sempre più strano e la chiave del mistero sembra essere un antico tumulo che sorge nel parco che circonda la villa.


Per un film delle atmosfere inconsuete, un protagonista davvero inatteso, che per la prima volta si cimenta con il genere horror per fare da padre a Ivana Baquero, protagonista di Il labirinto del fauno di Guillermo del Toro e a Gattlin Griffith già diretto da Clint Eastwood in Changeling.

Il premio Oscar per la regia di Ballando coi lupi si è messo a disposizione per il debutto nel lungometraggio di Luis Berdejo, già sceneggiatore di film di suspense come Rec e Quarantena.

Dopo aver ottenuto successo come attore in quasi tutti i generi cinematografici, dal dramma alla commedia romantica e fino al thriller, la sua performance risulta convincente nel ruolo di protagonista anche in un film così particolare, vestendo alla perfezione i panni del padre confuso e dell’antieroe, a disagio nell’affrontare sia gli ostacoli della vita quotidiana sia quelli soprannaturali.


Come in molti film horror e segnatamente in Carrie lo sguardo di Satana, capolavoro di genere di Brian de Palma, il fulcro del male di The New Daughter trova una ragazzina nella critica fase dell’inizio dell’adolescenza.

Il cambiamento che avviene nel suo corpo e le tensioni e la difficoltà di trovare il proprio posto nel mondo degli adulti la rendono dolce in alcuni momenti, aggressiva e violenta in altri.

In questo film, la trasformazione della giovane non è solo da bambina ad adulta, ma anche da essere umano a una specie di insetto, un po’ come in La mosca di David Cronenberg.

Una metamorfosi sottolineata più volte attraverso il parallelismo con la colonia di formiche sotto vetro del fratellino di Louisa.

13 giugno 2011

Il Referendum più pazzo del mondo

Lo conoscete già, probabilmente, visto il subitaneo successo e le quasi 40 mila visualizzazioni in poche ore su YouTube. Lo stesso, visto il tema della giornata, vi segnalo il video che parla in modo parodistico della reazione del PDL alla notizia del successo dei Referendum.


10 giugno 2011

Allen e Tarantino fanno i nomi

Bop Decameron!

Il prossimo film di Woody Allen, come ormai tutti sanno, sarà girato a Roma, e si intitolerà Bop Decameron.
Come si può intuire dal titolo, si ispirerà alle novelle di Boccaccio, e sarà strutturato in quattro episodi.
Nel cast sono entrati ufficialmente attori italiani: Riccardo Scamarcio, Isabella Ferrari e Sergio Rubini. Sembra certa anche la presenza Roberto Benigni in un ruolo piuttosto importante,.
I nostri affiancheranno gli attori statunitensi Jesse Eisenberg, Ellen Page, Alec Baldwin, Penelope Cruz, Judy Davis e Maricel Álvarez. : Anche Woody Allen tornerà a recitare. Pare che le audizioni degli attori si siano svolte tutte online.


E' DiCaprio il cattivo per Tarantino.

Visto che come al solito il mondo intero non vede l’ora di assistere a un nuovo film del geniaccio Quentin Tarantino, sul suo prossimo film Django Unchained, spaghetti western ispirato al celebre personaggio Django, già circolano indiscrezioni e rumors.
E l’ultima riguarda Leonardo DiCaprio, secondo Variety in lista come villain del film.
Per lui Quentin aveva scritto il ruolo che poi ha regalato l’oscar a Christoph Waltz in Inglorious Basterds. Ciò che sappiamo con sicurezza è che proprio Christoph Waltz vestirà i panni di uno dei due protagonisti, il dentista tedesco Dr. King Schultz diventato cacciatore di taglie, mentre Samuel L. Jackson sarà Stephen, il capo degli schiavi della piantagione di proprietà proprio di Calvin Candie.
Nel ruolo di Django si parlava di Will Smith, ma anche in quest’ultimo caso non ci sono ancora notizie ufficiali.


Dalla redazione di Sky Cinema.

09 giugno 2011

Chi vota NO ai referendum

Sulla pagina facebook della Chiesa Cattolica si lamentano che solo il fa propaganda per i referendum, mentre il NO tace. Chissà perché?

Non lo so. Forse perché è più comodo per chi vota NO tacere e glissare, evitare il ocnfronto e non giocare la partita per paura di perderla?
E' una domande francamente allla quale sono uomini di intelòligenza superiore possono rispondere.

Però, per par condicio, voglio postare anche un video di propaganda a favore del NO al referendum, in modo che sulla pagina facebook della Chiesa Cattolica non abbiamo a lamentarsi.

Eccolo.