Visualizzazione post con etichetta kevin costner. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kevin costner. Mostra tutti i post

14 giugno 2011

The New Daughter

Questo è L'Extra di The New Daughter - strano horror con Kevin Costner - che ho realizzato per Sky Cinema.






Fino a che punto può spingersi un uomo per proteggere la propria famiglia?

E’ questa la domanda sottesa a The New Daughter, un film horror insolito, fatto di atmosfere rarefatte e immagini dolci e in cui la tensione prevale sullo spargimento di sangue.

Kevin Costner è uno scrittore che ha appena divorziato e si trasferisce in una casa isolata in una cittadina tranquilla.

Porta con sé i suoi due bambini che ha però una certa difficoltà a gestire.

Il delicato periodo della pubertà della figlia Louisa, si incrocia con una vecchia vicenda di un’adolescente che viveva in quella casa.

Il comportamento della figlia si fa sempre più strano e la chiave del mistero sembra essere un antico tumulo che sorge nel parco che circonda la villa.


Per un film delle atmosfere inconsuete, un protagonista davvero inatteso, che per la prima volta si cimenta con il genere horror per fare da padre a Ivana Baquero, protagonista di Il labirinto del fauno di Guillermo del Toro e a Gattlin Griffith già diretto da Clint Eastwood in Changeling.

Il premio Oscar per la regia di Ballando coi lupi si è messo a disposizione per il debutto nel lungometraggio di Luis Berdejo, già sceneggiatore di film di suspense come Rec e Quarantena.

Dopo aver ottenuto successo come attore in quasi tutti i generi cinematografici, dal dramma alla commedia romantica e fino al thriller, la sua performance risulta convincente nel ruolo di protagonista anche in un film così particolare, vestendo alla perfezione i panni del padre confuso e dell’antieroe, a disagio nell’affrontare sia gli ostacoli della vita quotidiana sia quelli soprannaturali.


Come in molti film horror e segnatamente in Carrie lo sguardo di Satana, capolavoro di genere di Brian de Palma, il fulcro del male di The New Daughter trova una ragazzina nella critica fase dell’inizio dell’adolescenza.

Il cambiamento che avviene nel suo corpo e le tensioni e la difficoltà di trovare il proprio posto nel mondo degli adulti la rendono dolce in alcuni momenti, aggressiva e violenta in altri.

In questo film, la trasformazione della giovane non è solo da bambina ad adulta, ma anche da essere umano a una specie di insetto, un po’ come in La mosca di David Cronenberg.

Una metamorfosi sottolineata più volte attraverso il parallelismo con la colonia di formiche sotto vetro del fratellino di Louisa.

03 marzo 2010

Ultime notizie dal mondo del cinema


Ecco le ultimissime news dalla redazione di Sky Cinema.


Il Profeta trionfa ai Cesar

Grande vittoria ai Cesar, gli Oscar del cinema francese, per Il Profeta di Jacques Audiard. Nove Cesar: miglior film, migliore regia, e poi fotografia, montaggio, scenografia, sceneggiatura. Un Cesar per il coprotagonista Niels Arestrup, nei panni del padrino corso, e ben due per il protagonista Tahar Rahim: miglior attore e miglior speranza maschile. La serata sarà ricordata, oltre che per il trionfo di Il profeta, per l’abito di Laetitia Casta. Castissimo!


Parodie

Tutti I grandi successi hanno la loro parodia. La banda livornese del Nido del cuculo guidata da Paolo Ruffini ha sfornato un’esilarante parodia di Avatar. Al posto dei Na’vi un’altra razza dal colore inconfondibile. Nessuna anticipazione. Guardate il trailer.






Nonno Indiana

Harrison Ford sarebbe felice di interpretare Indiana Jones per la quinta volta, ma a patto che non debba aspettare altri due decenni. Arrivato a Berlino lunedì per promuovere il suo nuovo film, Extraordinary Measures, Ford ha scherzato sulla sua età (67 anni) ed ha parlato del futuro. Alla domanda se ci sarà un nuovo Indiana Jones ha risposto così: "Se non ci vogliono 18 anni per arrivarci", ha risposto Ford riferendosi all'intervello di tempo trascorso tra il terzo e il quarto film. "Mi piacerebbe molto farne un altro. Forse anche due", ha aggiunto.


Kevin Costner impara l’italiano

A quindici anni dal Waterworld, Kevin Costner farà nuovamente coppia con Kevin Reynolds in un film intitolato Learning Italian. Dai rumors pare che sia una commedia di spionaggio, dove Costner è un agente della CIA incaricato di sorvegliare un collega del KGB in Italia; quando le rispettive agenzie vogliono richiamarle in patria, le due spie si inventeranno svariate motivazioni per rimanere a vivere dove sono.


Folli per Alice

In attesa di vedere Alice in Wonderland, la Alice-mania impazza. Ecco un esempio di cosa può tatuarsi una fanatica: tutti i personaggi della favola di Lewis Carroll nella versione resa celebre dal lungometraggio firmato Disney.


Speedy Gonzalez corre al cinema

Il topo più veloce del mondo Speedy Gonzales arriverà al cinema con l'usuale ibrido live-action/computer grafica, per conto della New Line e della Warner Bros. Speedy sarà doppiato in originale dal caratterista George Lopez, presente anche nel cast di Valentine's Day.



158 chili per Gabby

Show della star di Precious, l'attrice esordiente Gabourey Sidibe, in occasione della cerimonia dei premi National Association for the Advancement of Colored People, ddicati al cinema afroamericano (dove il film trionfato). Chris Rock ha cercato di sollevarla, inutilmente. Mentre il regista Lee Daniels ha commesso una gaffe, dicendo: "Tutti a Hollywood erano convinti che nessuno avrebbe voluto vedere un film su una ragazza di 158 chili malata di Aids."
Poi rendendosi conto della gaffe ha aggiunto rivolgendosi a Gabby: "Non che tu pesi 158 chili, era il peso del personaggio del libro'.' L’attrice l’ha presa con spirito, facendoci quattro risate. Vedremo se all’Oscar qualcuno farà scivoloni simili.