Visualizzazione post con etichetta oscar nominations 2010. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oscar nominations 2010. Mostra tutti i post

01 marzo 2010

Burma Vj, come informare con il cellulare agli Oscar

Quest'oggi vi segnalo le proiezioni di un film interessantissimo, candidato agli Oscar, che parla di come con videocamere amatoriali e cellulari si possa fare informazione.

Il documentario Burma Vj – Reporting from a Closed Country di Anders Østergaard, presentato allo scorso festival di Internazionale a Ferrara e candidato all'Oscar 2010, sarà proiettato nelle prossime settimane in alcune città italiane.

Sinossi

Armati di telecamere amatoriali e videotelefoni cellulari i videoreporter birmani mantengono il flusso di notizie dal loro paese, retto da una dittatura militare e impermeabile ai media stranieri, rischiando torture e carcere. I loro nastri vengono contrabbandati e trasmessi via satellite sul canale Democratic Voice of Burma da un gruppo di attivisti coordinato da Joshua, 27 anni. È grazie a lui che nel settembre 2007 il mondo saprà della rivolta dei monaci buddisti, ispirati dalla dissidente e premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi. Ma i servizi segreti birmani hanno compreso il potere di quelle immagini e i VJ sono divenuti uno dei loro principali obiettivi.

Le proiezioni
Roma Nuovo Cinema Aquila Sabato 6 marzo, ore 20.30
Bologna Cinema Lumière Mercoledì 10 marzo, ore 22.15
Torino Cinema Massimo Sabato 20 marzo, ore 21.00
Torino Cinema Massimo Domenica 21 marzo, ore 16.30
Udine Cinema Visionario Mercoledì 24 marzo, ore 20.30
Pordenone Cinemazero Giovedì 25 marzo, ore 20.45
Firenze Cinema Auditorium Stensen Giovedì 1 aprile, ore 21.00
Milano Spazio Oberdan Mercoledì 7 aprile, ore 21.15
Rovereto Nuovo Cineforum Martedì 13 aprile, ore 21.00

Per maggiori informazioni:
http://tinyurl.com/yegrw7c
Evento sul Facebook:
http://tinyurl.com/ycr8d5b
Sito ufficiale del film:
www.burmavjmovie.com

02 febbraio 2010

Oscar 2010 - Nomination

Migliore attrice non protagonista:

Penelope Cruz, "Nine" ;
Vera Farmiga, "Tra le nuvole" ;
Maggie Gyllenhaal, "Crazy Heart" ;
Anna Kendrick, "Tra le nuvole";
Mo'Nique, "Precious"


Miglior attore non protagonista:

Matt Damon, “Invictus”;
Woody Harrelson, “The Messenger”;
Christopher Plummer, “The Last Station”;
Stanley Tucci, “The Lovely Bones”;
Christoph Waltz, “Bastardi senza gloria.”


Miglior attrice protagonista:

Sandra Bullock, “The Blind Side”;
Helen Mirren, “The Last Station”;
Carey Mulligan, “An Education”;
Gabourey Sidibe, “Precious”;
Meryl Streep, “Julie & Julia”


Miglior attore protagonista:

Jeff Bridges, "Crazy Heart" ;
George Clooney, "Tra le nuvole" ;
Clin Firth, "A Single Man" ;
Morgan Freeman, "Invictus" ;
Jeremy Renner, "The Hurt Locker"


Miglior regista:

James Cameron, "Avatar" ;
Kathryn Bigelow, "The Hurt Locker" ;
Quentin Tarantino, "Bastardi senza gloria" ;
Lee Daniels, "Precious" ;
Jason Reitman, "Tra le nuvole"


Miglior sceneggiatura originale:


The Hurt Locker
Bastardi senza gloria
The messenger
A Serious Man
Up


Miglior sceneggiatura non orgiginale:


Distric 9
An education
In the loop

Precious
Tra le nuvole


Mglior film straniero:

Ajami
El secreto d
e sus ojos
Il canto di Paloma
Il profeta
Il nastro bianco



Miglior fim di animazione:

Coraline
Il fantastico Mr Fox
La principesa e il ranocchio
Up


Dall'edizione di quest'anno passano da 5 a 10 i film candidati al miglior film:

Avatar
The Blind Side
Distric 9
Fisher
The Hurt Locker
Bastardi senza gloria
Precious
A Serious Man
Up
Tra le nuvole


Rimane fuori ancora una volta Clint Eastwood, sia dalla cinquina dei migliori registi sia dal miglior film con Invictus.


Meryl Streep è alla sua sedicesima candidatura!